L'entroterra pisano cela un piccolo angolo di Tibet. Nei pressi di Pomaia, in un palazzotto in puro stile toscano circondato da un ampio parco, risiede l'Istituto Lama Tzong Khapa, il più importante centro di buddismo tibetano in Italia. La visita al centro è particolarmente suggestiva. L'edificio centrale ospita la sala di meditazione con gli arredi e le statue del Budda ispirati ai tradizionali templi tibetani. Una ex cappella situata nel vicino boschetto accoglie il Gompa di Cenresig, dedicato al Budda della Compassione, che in tibetano si chiama appunto Cenresig e in sanscrito Avalokiteshvara. La volta circolare è abbellita da affreschi tradizionali in stile tibetano, mentre d'esterno si incontrano simboli di buon auspicio, tra i quali la ruota del Dharma e il mantra di Kalachackra. Nel giardino si ammirano anche quattro stupa, monumenti spirituali che rappresentano il corpo del Budda, la sua parola e la sua mente mostrano il sentiero dell'illuminazione. Passeggiando nel cortile si può provare a far girare la grande ruota delle Preghiere che, secondo la tradizione buddista tibetana, mette in moto le energie spirituali dei mantra e porta benefici alla persona e all'ambiente. I più mistici possono, infine, passeggiare lungo i sentieri della meditazione, piacevoli e silenziosi itinerari nella natura cosparsi di numerose statue del Budda provenienti da varie parti dell'Asia. Istituto Lama Tzong Khapa, tel. 050-685654